Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Ultimi eventi | Eventi

Boschi di Montarale

Cammineremo fra i 600 e gli 850 metri di quota, prevalentemente nel bosco, alla ricerca di un po’ di fresco. Montarale (o monte Arale, 853 m), situato fra Piegaro e Montegabbione, è la cima più elevata del Trasimeno da cui si gode di un’ampia vista panoramica sulla valle del Nestore, su Perugia, Assisi, i laghi Trasimeno e di Chiusi, Città della Pieve e la confinante provincia ternana. Scenderemo fra boschi rigogliosi e rigeneranti, per sentieri e strade bianche, fino a ...

Read More

Colfiorito fra montagne e palude protetta

Partiremo dall’abitato di COLFIORITO e, con salita abbastanza ripida, risaliremo il fianco del MONTE ORVE fino a raggiungerne la sommità (926 m), dove si conservano i resti di un CASTELLIERE del V secolo a.C. con funzione egemone sugli altri di quest’area. Immersi in uno splendido scenario naturale, scenderemo in direzione di Forcatura fino a raggiungere la PALUDE DI COLFIORITO, cuore della più piccola area protetta dell’Umbria (parco regionale) e raro esempio di ambiente umido di montagna, tra i cui canneti ...

Read More

IL CAMMINO DELL’INTREPIDO LARTH – Orvieto, Bolsena, Civita di Bagnoregio

Un nuovo itinerario a piedi, un’avventura a tema etrusco intitolata a Larth, guerriero di Velzna (Orvieto) vissuto nel V secolo avanti Cristo. I punti tappa sono straordinari: la meraviglia di Orvieto sulla rupe di tufo, Bolsena medieovale affacciata sul lago, l’eccezionale Civita di Bagnoregio (la “città che muore”).