Caricamento Eventi

Domenica, 18 Maggio 2025

BOSCHI silenziosi, PANORAMI montani e splendidi BORGHI storici: ecco cosa ci aspetta!
Raggiungeremo subito SAN GIOVANNI, castello medievale dalla caratteristica colorazione rosa della pietra locale, per poi proseguire in natura fra pini e abeti all’interno del Parco Regionale del Monte Subasio.
Assaporando la meraviglia di questo territorio, arriveremo quindi ad ARMENZANO, borgo adagiato su un colle da cui si osservano i monti nocerini, dalle case disposte in cerchi concentrici e dominate dalla svettante abitazione feudale.
Superato NOTTIANO dalle memorie francescane, torneremo al punto di partenza.
Saremo infine ospitati dal MULINO BUCCILLI (alimentato ad acqua e ancora funzionante) per una VISITA con MENU DEGUSTAZIONE (bruschette, assaggi di tre tipi di pizza, biscio, tagliere affettati e crescia, formaggi con marmellata di fragole, assaggi di tre tipi di dolci, bevande escluse).

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 15 per la sola escursione
€ 15 + 20 per escursione e menu degustazione

PER INFORMAZIONI

Massimiliano Cremona Guida Aigae Cell. 340 5942693
E-mail: info@massimilianocremona.com
LUNGHEZZA ITINERARIO
11 km
DIFFICOLTA'
E (escursionistica)
LUNGHEZZA ITINERARIO
11 km
DIFFICOLTA'
E (escursionistica)
DISLIVELLO COMPLESSIVO
+/- 460 m
DURATA
4:30 ore circa (comprese le soste, escluso il menu degustazione)
DISLIVELLO COMPLESSIVO
+/- 460 m
DURATA
4:30 ore circa (comprese le soste, escluso il menu degustazione)
Ritrovo:

Appuntamento alle ore 8:30 presso il Mulino Buccilli (via S. Giovanni, 21, 06038 Spello PG).

Avvertenze:
  • L’itinerario richiede allenamento alla camminata.
  • Sono necessarie scarpe da trekking e un abbigliamento a strati.
  • Per chi è abituato a usarli, possono essere utili i bastoncini da trekking.
  • Ogni partecipante è tenuto a portare con sé almeno un litro d’acqua.
Note
  • Iscrizione OBBLIGATORIA entro sabato 17 maggio ore 20:00.
  • Il ritiro della propria prenotazione dopo le ore 20:00 del giorno precedente l’escursione comporta il pagamento del 50% della quota di partecipazione.
  • La partecipazione comporta l’accettazione implicita del Regolamento di escursione.
  • La quota di partecipazione verrà saldata alla Guida a inizio escursione. In caso di visite/degustazioni, la quota relativa verrà invece pagata direttamente all’azienda ospitante.
  • L’escursione verrà annullata in caso di condizioni metereologiche avverse o per mancato raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.
  • La quota di partecipazione comprende: accompagnamento escursionistico, attività divulgativa, progettazione itinerario e sopralluogo preventivo.
  • I cani sono ammessi, al guinzaglio, a patto che siano docili e abituati alla presenza sia di gruppi di persone che di altri cani.

CONDIVIDI CON UN AMICO

Iscrizioni chiuse