Caricamento Eventi

Domenica, 08 Giugno 2025

Partiremo dall’abitato di COLFIORITO e, con salita abbastanza ripida, risaliremo il fianco del MONTE ORVE fino a raggiungerne la sommità (926 m), dove si conservano i resti di un CASTELLIERE del V secolo a.C. con funzione egemone sugli altri di quest’area.
Immersi in uno splendido scenario naturale, scenderemo in direzione di Forcatura fino a raggiungere la PALUDE DI COLFIORITO, cuore della più piccola area protetta dell’Umbria (parco regionale) e raro esempio di ambiente umido di montagna, tra i cui canneti migliaia di uccelli si nutrono, nidificano e si riproducono.
Per comodi sentieri rientreremo al punto di partenza, dove ci aspetta un sorprendente MENU DEGUSTAZIONE presso il BIRRIFICIO ARTIGIANALE COLFIORITO: birra Contadino Saison 5% vol. con patatina artigianale e formaggi misti; birra Tarabuso american pale ale 5% vol. con salumi misti; birra Invernale extra stout 7% vol. con il dolce rocciata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 15 per la sola escursione
€ 15 + 25 per escursione e menu degustazione

PER INFORMAZIONI

Massimiliano Cremona Guida Aigae Cell. 340 5942693
E-mail: info@massimilianocremona.com
LUNGHEZZA ITINERARIO
10 km
DIFFICOLTA'
E (escursionistica)
LUNGHEZZA ITINERARIO
10 km
DIFFICOLTA'
E (escursionistica)
DISLIVELLO COMPLESSIVO
+/- 240 m
DURATA
4:00 ore circa (comprese le soste, escluso il menu degustazione)
DISLIVELLO COMPLESSIVO
+/- 240 m
DURATA
4:00 ore circa (comprese le soste, escluso il menu degustazione)
Ritrovo:

Appuntamento alle ore 8:45 a Colfiorito (PG).
Il punto esatto verrà comunicato ai partecipanti.

Avvertenze:
  • L’itinerario richiede allenamento alla camminata.
  • Sono necessarie scarpe da trekking.
  • Per chi è abituato a usarli, possono essere utili i bastoncini da trekking.
  • Ogni partecipante è tenuto a portare con sé almeno un litro d’acqua.
Note
  • Iscrizione OBBLIGATORIA entro sabato 7 giugno ore 20:00.
  • Il ritiro della propria prenotazione dopo le ore 20:00 del giorno precedente l’escursione comporta il pagamento del 50% della quota di partecipazione.
  • La partecipazione comporta l’accettazione implicita del Regolamento di escursione.
  • La quota di partecipazione verrà saldata alla Guida a inizio escursione. In caso di visite/degustazioni, la quota relativa verrà invece pagata direttamente all’azienda ospitante.
  • L’escursione verrà annullata in caso di condizioni metereologiche avverse o per mancato raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.
  • La quota di partecipazione comprende: accompagnamento escursionistico, attività divulgativa, progettazione itinerario e sopralluogo preventivo.
  • I cani sono ammessi, al guinzaglio, a patto che siano docili e abituati alla presenza sia di gruppi di persone che di altri cani.

CONDIVIDI CON UN AMICO

Iscrizioni chiuse