Caricamento Eventi

Domenica, 25 Maggio 2025

Partiremo da Pian della Pieve (castello del XV secolo dalla facciata a profilo curvo) per salire a Poderaccio Alto e da lì, seguendo la settima tappa dell’Italia Coast to Coast, scenderemo ad ammirare l’ambiente selvaggio della FORRA DEL MARCHETTO, luogo estremamente suggestivo e definito il “piccolo grand canyon del Subasio”.
Risaliremo quindi il fianco del monte fino a raggiungere l’amena località di COSTA DI TREX (573 m), presso la cui bella chiesa di santo Stefano ci godremo una meritata sosta rigenerante.
Scenderemo quindi su comode strade fino al punto di partenza godendo, di fronte a noi, di magnifici e verdi panorami montani.
Per chi lo vorrà, termineremo infine con un libero pranzo conviviale presso il ristorante Da Giovannino.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 15

PER INFORMAZIONI

Massimiliano Cremona Guida Aigae Cell. 340 5942693
E-mail: info@massimilianocremona.com
LUNGHEZZA ITINERARIO
9 km
DIFFICOLTA'
E (escursionistica)
LUNGHEZZA ITINERARIO
9 km
DIFFICOLTA'
E (escursionistica)
DISLIVELLO COMPLESSIVO
+/- 340 m
DURATA
3:45 ore circa (comprese le soste, escluso il pranzo)
DISLIVELLO COMPLESSIVO
+/- 340 m
DURATA
3:45 ore circa (comprese le soste, escluso il pranzo)
Ritrovo:

Appuntamento alle ore 8:45 a Pian della Pieve (PG).
Il punto esatto verrà comunicato ai partecipanti.

Avvertenze:
  • L’itinerario richiede allenamento alla camminata.
  • Sono necessarie scarpe da trekking e un abbigliamento a strati.
  • Per chi è abituato a usarli, possono essere utili i bastoncini da trekking.
  • Ogni partecipante è tenuto a portare con sé almeno un litro d’acqua.
Note
  • Iscrizione OBBLIGATORIA entro sabato 24 maggio ore 20:00.
  • Il ritiro della propria prenotazione dopo le ore 20:00 del giorno precedente l’escursione comporta il pagamento del 50% della quota di partecipazione.
  • La partecipazione comporta l’accettazione implicita del Regolamento di escursione.
  • La quota di partecipazione verrà saldata alla Guida a inizio escursione. In caso di visite/degustazioni, la quota relativa verrà invece pagata direttamente all’azienda ospitante.
  • L’escursione verrà annullata in caso di condizioni metereologiche avverse o per mancato raggiungimento del numero minimo di 5 partecipanti.
  • La quota di partecipazione comprende: accompagnamento escursionistico, attività divulgativa, progettazione itinerario e sopralluogo preventivo.
  • I cani sono ammessi, al guinzaglio, a patto che siano docili e abituati alla presenza sia di gruppi di persone che di altri cani.

CONDIVIDI CON UN AMICO

Iscrizioni chiuse